PIANTIAMOLA... ''il cemento non ha radici''

Image
Data apertura20 gennaio 2012
StatoCHIUSA
Numero firme305

Statuto

CHIEDIAMO IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI PRESI PER L’ADOZIONE
DEL "PIANO PAESAGGISTICO DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA"


Siracusa ed il suo territorio sono ricchi di straordinarie bellezze naturalistiche, archeologiche, artistiche riconosciute dall’Unesco quale patrimonio irrinunciabile dell’Umanità.
La salvaguardia e la valorizzazione di questi beni comuni necessitano di azioni e strumenti normativi adeguati che, purtroppo, l’attuale Piano Regolatore Generale non prevede, non essendoci al suo interno alcuna traccia dell’esigenza di tutelare questo patrimonio culturale mondiale.
I progetti di cementificazione in aree troppo a ridosso di zone archeologiche come l’altopiano dell’Epipoli e le Mura Dionigiane, o di particolare pregio naturalistico come la Pillirina, sono le prove di tale miopia politica che si ritorce contro l’interesse collettivo.
Vi sono invece altri strumenti di salvaguardia del territorio che, correttamente applicati, renderebbero più accogliente e fruibile la nostra città, evitando contrasti e soprusi delle opere dell’uomo contemporaneo su quelle dell’uomo antico stabilendone limiti e destinazioni d’uso: questo è il caso del Piano Paesaggistico Provinciale
la cui adozione definitiva non è più rimandabile.

Il Piano Paesaggistico può contribuire in modo determinante a uno sviluppo di Siracusa e del territorio provinciale rispettoso delle bellezze naturali e delle opere d’arte presenti.
Per queste ragioni chiediamo all’Assessore Regionale dott. Missineo l’immediata adozione del Piano Paesaggistico della Provincia di Siracusa.

Destinatari
All'Assessore dei Beni Culturali e dell'Identita' Siciliana - Regione Siciliana Dott. Sebastiano Missineo
Firmatari
SOS SIRACUSA