09 maggio 2016
Attrezzare per un giorno la nascente riserva “Capo Murro di Porco/Penisola della Maddalena” come fosse già operativa. Escursioni, visite guidate, snorkeling, musica, caccia al tesoro, recitazione, birdwatching, biowatching, speleologia, arrampicata sportiva e tanto altro.
Collegamento via mare con Ortigia, noleggio bici, navette per Punta Mola, Punta Tavernara, Capo Murro di Porco.
Tutto questo per dimostrare quanto vicina sia la futura riserva a Ortigia, quanto facile sia attrezzarla e raggiungerla e quanto utile potrà risultare per l'economia delle strutture ricettive, per lo sviluppo di servizi e il benessere dei residenti.
Un giro di prova per gli operatori di settore nella gestione e promozione dell'evento.
Un esempio di fruizione della futura riserva terrestre.
Associazioni, Amministrazioni, Residenti, Imprenditori, Gruppi di interesse e singoli Cittadini sono tutti chiamati a collaborare.
Chiunque abbia un'idea o attività da proporre è invitato a contattarci alla nostra fun page SOS Siracusa o mandando un messaggio all'indirizzo mail info@sos-siracusa.org.
Il 2 giugno si avvicina e non vediamo l'ora di partire!
Data: Giovedì 2 giugno 2016
dalle ore 10:00 alle 20:00
Luogo:
PARTENZA TRAGHETTI - Approdo della Darsena (Ortigia).
Servizio continuato ogni 15' da e per Punta del Pero (C.da Isola)
PARTENZA BUS NAVETTA - Punta del Pero - Punta della Mola - Punta Tavernara - Capo Murro di Porco.
Servizio continuato ogni 15' da e per Capo Murro di Porco (Plemmirio)
NOLEGGIO BICI - Punta del Pero (C.da Isola)
Servizio noleggio mezza giornata.
A BREVE TUTTO IL "PROGRAMMA" CON ORARI E DETTAGLI DELLE ATTIVITA'
Da una vita mi chiedevo perché a Siracusa non c'è un collegamento diretto con il Plemmirio via mare, almeno nei periodi di maggiore afflusso turistico. Finalmente qualcuno ci ha pensato. Se non avessi 80 anni e non abitassi a Milano vi darei una mano. Auguri!!!
eccezionale
Bravissimi tanti auguri.Buon Lavoro.Mi piace Tantissimo.IO ci sarò!
AGGIUNGI UN COMMENTO