SOLE D’OGNINA TORNA A SPLENDERE: RIPULITA L’INTERA COSTA

data 09 novembre 2015

ImageLa giornata ecologica che si è tenuta domenica 8 Novembre presso Sole d’Ognina è stata un grandissimo successo. Grazie alla partecipazione di centinaia di cittadini, l’intera costa di Sole d’Ognina, da “Pane e Biscotti” fino a Torre Ognina è stata interamente ripulita.

Ringraziamo tutti i residenti del “Comitato Pane e Biscotti – Torre Ognina SR” e di “Io Amo Fontane Bianche”; tutti i volontari delle numerose associazioni che costituiscono il coordinamento di SOS Siracusa, e tutti i singoli cittadini ed amatori del luogo, che con il loro incessante lavoro sono riusciti nell’impresa di raccogliere centinaia di chili di spazzatura e ridare dignità ad una delle coste più belle che la nostra città possiede.
Ci piace in particolare sottolineare la presenza di numerose famiglie con bambini e di una decina di minori stranieri accompagnati dai tutori dell’associazione “Accoglierete”.

Questa giornata ecologica ha posto all'attenzione dell'opinione pubblica l’assenza di controllo di questo tratto di costa, sia da parte privata che da parte pubblica con presenza di varchi selvaggi e cumuli di rifiuti che ne rendono inaccettabile la fruibilità. E' in atto il solito gioco dell'abbandono prima e della speculazione poi, che diviene l'unico mezzo di giustificazione al degrado che, la parte pubblica meno responsabile e la proprietà colposamente assenteista, propongono per avanzare progetti di “sviluppo e privatizzazione”

Per evitare che tutto il lavoro fatto oggi venga fra qualche mese perduto, occorre pertanto avviare una seria vertenza istituzionale con l’Amministrazione Comunale e la Proprietà dei terreni per garantire i servizi di gestione e pulizia, manutenzione dei sentieri, chiusura degli accessi al traffico veicolare, divieto di campeggio abusivo e selvaggio, al fine di garantire una fruizione costiera piena ed evitare ulteriori crimini ambientali da deposito abusivo di rifiuti.

Rinnoviamo inoltre l’invito a partecipare alla passeggiata archeo-naturalistica di domenica prossima, 15 novembre, guidata dall’archeologa Beatrice Basile e dalla guida naturalistica Fabio Morreale, per poter conoscere le irriproducibili bellezze della natura e le importantissime testimonianze archeologiche che insistono nei 2 km di costa tra Ognina e Fontane Bianche, oggi finalmente riportati al loro autentico splendore.





AGGIUNGI UN COMMENTO


La compilazione dei campi con * e' obbligatoria.

L'indirizzo email non sara' pubblicato.
http://...



copia questo codice (clicca sull'immagine per cambiarla)