09 luglio 2015
Da qualche settimana si susseguono sui social network, numerose immagini fotografiche che riprendono strane macchie nel nostro mare.
Schiume bianche e sospensioni che nei giorni scorsi gli organi competenti avevano definito quale fenomeno naturale, parlando di "mucillagine".
Oggi la nuova macabra scoperta.
Dal canale San Giorgio, all'altezza del civico 186 di via Riviera Dionisio il Grande, fuoriusciva una copiosa quantità di acqua di dubbia provenienza.
Alla luce di ciò, ci si chiede se si possa parlare ancora mucillagine?
Un problema quello della "mucilagine" o reflui mal depurati, che attanaglia da anni il porto Grande di Siracusa, con il canale Grimaldi che scarica le acque provenienti dal depuratore cittadino, accanto alla foce del Ciane, in piena riserva e all'interno di una delle insenature naturali più grandi d'Europa.
Un problema che adesso attanaglia anche tutta la zona est dell'isolotto di Ortigia, rendendo le acque ripugnanti alla vista dei tanti turisti che affollano il nostro centro storico in piena stagione balneare.
Come coordinamento SOS Siracusa, chiediamo agli organi competenti, Comune, ARPA, Siam e Capitaneria di Porto, di fare luce sulle cause di tale fenomeno, di effettuare le relative analisi e di risolvere un problema che rischia di compromettere la stagione turistica e l'immagine pubblica del nostro splendido mare!
SOS Siracusa
buon giorno, mi chiedo se anche la circoscrizione di Ortigia, la protezione civile e i carabinieri del NOE ne sono stati informati
AGGIUNGI UN COMMENTO