PILLIRINA L'ULTIMO ASSALTO

data 15 dicembre 2017

ImageApprendiamo da note di stampa odierne della presentazione di un nuovo progetto di villaggio turistico alla Pillirina da parte della società Elemata, depositato il 4 settembre scorso al SUAP e della convocazione preliminare della conferenza dei servizi il prossimo 23 gennaio.

Siamo sereni nel ritenere che nessuna autorizzazione edificatoria possa essere rilasciata dagli enti preposti. Riteniamo che qualunque progetto, anche se ridimensionato, rappresenti uno stravolgimento dei luoghi e sia assolutamente in contrasto con la valenza paesaggistica e la destinazione naturalistica dell’area, ultimo baluardo di costa inviolata dal cemento e definita da un’intera città, patrimonio comune.

Non vorremmo inoltre che questa nuova iniziativa imprenditoriale dell’Elemata sia strumentale rispetto alle vicissitudini economiche e giuridiche della società, avendo la stessa già fatto ricorso allo strumento concordatario, come avanzato da note di stampe odierne.

Facciamo appello al Presidente della Regione Musumeci e al nuovo governo regionale, affinchè venga rapidamente rispristinato l’iter istitutivo della Riserva e pubblicato il Piano Paesaggistico della Provincia di Siracusa.

Chiediamo inoltre che tutti i cittadini, le forze politiche e associative che in questi anni hanno sposato con convinzione la causa della Pillirina, facciano sentire forte il proprio dissenso davanti all’ennesimo progetto cementificatorio.

Siamo convinti che una Riserva Naturale ad appena un chilometro in linea d’aria da un centro storico come quello di Ortigia, possa rappresentare una straordinaria risorsa economica e lavorativa per tutti gli operatori di settore presenti in città.

La tutela e valorizzazione di un bene unico come il Plemmirio rappresenta non soltanto un dovere civico ma un’occasione di sviluppo sostenibile ed a lungo termine, che non possiamo permetterci di perdere.





AGGIUNGI UN COMMENTO


La compilazione dei campi con * e' obbligatoria.

L'indirizzo email non sara' pubblicato.
http://...



copia questo codice (clicca sull'immagine per cambiarla)